Seleziona una pagina
Capodanno a Amsterdam- Fuochi d'artificio

Il Capodanno ad Amsterdam è un’escalation di festa, dal cenone in poi, e vi porta a vivere tutta la vera essenza della bella città olandese.

Capodanno ad Amsterdam: dalle piazze al Mare del Nord

Nello strabiliante Capodanno ad Amsterdam si mangia a più non posso nei ristoranti e nei pub, dopodiché ci si riversa in piazza Dam, dove vi aspetta una grande festa.

Tantissimi luoghi, sia all’aperto che al chiuso, dove ascoltare musica, fino ai tradizionali fuochi d’artificio.

Senza dimenticare che il capodanno ad Amsterdam di bancarelle e mercatini per le vie della città, in cui si può passeggiare e acquistare qualche bel souvenir. Inoltre ci sono tanti altri locali in cui tutti possono festeggiare con musica ad alto volume e addirittura rave, come nel caso del Club Zyon. Nella Chinatown di Amsterdam – la Nieuwmarkt – viene organizzato un capodanno con musiche, giochi di luci e colori in un tema che ricorda un bel mix tra Olanda e Cina.

In Piazza Oba è possibile godere dei fuochi d’artificio più emozionanti; qui, per l’occasione dell’ultimo dell’anno, vengono anche organizzati dj set con vari tipi di musica.

C’è anche la possibilità di trascorrere un Capodanno un po’ più leggero, andando a Leidseplein e Rembrandtplein, dove ci saranno altri mercatini, bancarelle e bellissimi spettacoli di pattinaggio sul ghiaccio.

Per chi vuole ballare, c’è ad esempio il Mediahaven, che da anni organizza il Loveland New Year, o l’Heineken Music Hall, con il suo Tik Tak New Years Event, e il Bakkana. Quest’ultimo, da anni, collega musicalmente Rotterdam al cuore di Amsterdam.

Capodanno ad Amsterdam: i dolci prima dei tuffi

Prima di inondare le piazze e i locali più festosi del Capodanno ad Amsterdam, è usanza consumare una buona cena nei numerosi ristoranti, bevendo buone birre olandesi nei vari pub e nei coffee shops.

Parlando del cenone, gli abitanti di Amsterdam sono soliti mangiarlo a casa con parenti e amici, ma tutti, proprio tutti, non possono resistere ai dolci tipici del Capodanno. Parliamo degli “oliebolle”, cioè ciambelle ricoperte di zucchero, e degli appelflappen, ovvero le famose frittelle di miele. Per non dimenticare le ben note palline fritte, vendute fino a tarda notte da chioschetti sparsi per le vie della città.

Capodanno a Amsterdam

Il consiglio è comunque quello di non mangiare troppo, se poi volete rispettare una gelida tradizione, che vede i più coraggiosi raggiungere le spiagge non lontane da Amsterdam, ed esibirsi in tuffi per festeggiare l’anno nuovo. A partire dal 1960, tantissime persone vanno soprattutto sulla spiaggia di Zandvoort aan Zee, a soli trenta minuti dalla città per fare un bagno considerato un toccasana e un portafortuna per il nuovo anno!

Magia, splendore e momenti indimenticabili: questo si vive al Capodanno ad Amsterdam, proprio come ai mercatini di Natale a Bolzano.

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.